Mostra visitabile fino a martedì 31 maggio 2022
Aprile, Maggio a Genova
A Genova, fino a martedì 31 maggio 2022, Aprile, Maggio.
Aprile, Maggio: Per accompagnare il pubblico verso e durante Euroflora, le Biblioteche di Genova hanno organizzato un fitto calendario di appuntamenti in cui il variegato e coloratissimo mondo della natura va ad intrecciarsi con la magia delle parole, dei suoni, delle arti grafiche, in un percorso tutto da vivere e dedicato a tutti, grandi e piccini. Il progetto, chiamato "Fior Fiore di Biblioteche", coinvolge il circuito di biblioteche cittadine (Berio, Gallino, Saffi, Brocchi, Lercari, De Amicis, Guerrazzi, Cervetto, Benzi) con una serie di eventi che si susseguiranno nei mesi di marzo, aprile e maggio. Le iniziative sono molteplici e spaziano tra diversi ambiti. Si va dalle letture alle mostre pittoriche legate a tematiche naturalistiche e di sostenibilità ambientale, passando per conferenze e laboratori letterari e di pittura dove i bimbi potranno partecipare assieme ai genitori, in un momento di divertimento e relax dedicato a tutta la famiglia. Sempre con uno sguardo rivolto ai bimbi, non mancano poi percorsi multisensoriali, giochi interattivi e laboratori per gli alunni delle scuole, con i temi legati a piante, fiori e biodiversità a fare da tramite con la spettacolare manifestazione floreale allestita nei Parchi di Nervi.
Puoi trovare maggiori informazioni sugli eventi, le date e gli orari nella locandina in formato .pdf qui sotto.
Dettagli su modalità di prenotazione e altre informazioni saranno consultabili anche nel portale
www.bibliotechedigenova.it.
Genova
Biblioteca Brocchi20 aprile, ore: 17.30 - 18.30
Incontro con l'arte: Il potere dell'arte e il potere dello sguardo: educare i ragazzi all'immaginazione.
Attraverso l'arte impariamo a sviluppare il senso del bello, un sentimento e una sensazione interiore che bisogna allenarsi a riconoscere e a coltivare fin da piccoli. L'espressione artistica permette loro di scoprirsi, esprimere le emozioni, potenziare la manualità, sviluppare la fantasia, rafforzare la consapevolezza di sé, aiuta a sviluppare la creatività e la sensibilità non solo importante nel periodo dell'infanzia ma anche per tutta la vita. Un incontro con Angelo Calvisi: docente, educatore, scrittore e pedagogista.20 - 27 aprile, 4 - 11 - 18 maggio, ore 16.30 -18.30
Laboratorio di pittura per famiglie: I fiori di Monet sotto la lente d'ingrandimento.
Quattro incontri dedicati a genitori e bambini per conoscere Monet attraverso l'esperienza pittorica. Riproduzioni di particolari di alcuni dipinti presenti alla mostra"Monet - Capolavori dal Musée Marmottan Monet di Parigi" in esposizione alla Sala Munizioniere di Palazzo Ducale. Il laboratorio per adulti sarà condotto dalla pittrice Alda Bernardelli.29 aprile, ore 17.30-18.30
Presentazione libro: Piante di strada. Erbario di Genova tra muri, crêuze e marciapiedi di Mario e Mariasole Calbi.
Mariasole e Mario Calbi ci accompagneranno alla scoperta di un mondo poco conosciuto ma ricchissimo tra piante di strada ed "erbacce" che calpestiamo distrattamente anche in pieno centro cittadino. Un patrimonio di forme e colori che attecchisce anche negli spazi più soffocati dall'asfalto e che, d'improvviso, sembra essersi preso la rivincita: nascere e resistere, dove sembra impossibile sopravvivere.22 aprile al 20 maggio
Mostra: E' arrivata l'Euroflora.
Con l'inizio di Euroflora, un'altra parte di mondo si unisce alla manifestazione: Paloma Etchegaray Robles, 26 anni, artista cilena e autodidatta ha dedicato molti anni alle arti circensi (con tessuti aerei) e alle arti plastiche. Dipinge su carta, stoffa, legno; ama giocare con i colori. Tutti i disegni sono tratti da fotografie fatte dall'artista; nessun luogo e nessun fiore è inventato, tutto è stato presente in diversi momenti della sua vita, sia nel Mediterraneo , sia nell'Oceano Pacifico. 30 aprile, ore 15-18
Laboratorio letterario multilingue: Il Parco letterario tra fiori e storie.
Letture per bambini e ragazzi incentrate su storie che hanno per protagonisti fiori, piante e alberi. Le letture saranno condotte in italiano, spagnolo, portoghese, swahili, cinese, arabo, francese, russo, inglese, tedesco e genovese da animatori professionisti di varie associazioni della realtà genovese (Nuovi Profili, Luanda, Amici della Tanzania, Cocima) in collaborazione con gli studenti del Liceo Linguistico Internazionale Grazia Deledda. L'evento sarà tenuto all'interno dei Parchi di Nervi (spazio Belvedere).Biblioteca Saffi5 aprile, ore 17.30
Conferenza: Viaggi verdi. Biodiversità e diacronie dal Nuovo Mondo all'Europa.
Incontro a cura del Dott. Umberto Curti, direttore scientifico Associazione Culturale GenovaWorld.aprile
Laboratorio per le scuole(su richiesta).
Fiori di carta e di stoffa. A cura del personale delle biblioteche e delle insegnanti delle Scuole Vespertine.Biblioteca Lercari7 aprile, ore 17
Conferenza: Piante da marciapiede, strade e creuze di Liguria.
Con particolare attenzione alla flora della Villa Imperiale. Con Mario Calbi, modera Marino Muratore.23 aprile - 8 maggio
Omaggio a Stefano Mancuso
- Rubrica Facebook limited edition: Racconti in verde
Storie e curiosità dal mondo delle piante direttamente tratti dai libri di Stefano Mancuso.
- Vetrina tematica in biblioteca: Racconti in verde
con i libri di Stefano Mancuso e un corollario di libri a tema per bambini.28 aprile, ore 16.30
Api dolci api 7-10 anni
In occasione della Giornata mondiale delle Api, celebrata il 20 maggio, si propone un incontro per andare alla scoperta di questo piccolo insetto, tra le creature più importanti del nostro pianeta, con una lettura a tema, un gioco e un laboratorio "succulento" di costruzione del "bar del nettare" per aiutare le amiche api.3 maggio, ore 16.30
L'atelier dei fiori 7-10 anni
Un incontro per immergersi nel mondo dei fiori con la lettura dell'albo illustrato "Polline, una storia d'amore", il laboratorio artistico "Rose nell'insalata" di Munari e la preparazione della ricetta per realizzare a casa le bombe di semi.Biblioteca Berio
dal 22 aprile
Mostra virtuale: Florilegi
Mostra virtuale sui canali social di opere botaniche antiche con pregevoli illustrazioni dalle raccolte storiche della Berio.
Biblioteca De Amicisdal 22 aprile
Proposta di letture: Fiori!
Proposte di lettura per bambini e ragazzi: tante storie per scoprire la bellezza della natura in tutte le sue forme.30 aprile
Proposta di lettura e laboratorio: Così come sono
Una lettura sull'importanza di crescere nella bellezza e nel rispetto delle sfaccettature che la vita propone. È del tutto naturale che i bambini possano amare i fiori e i colori e che le bambine possano sognare di diventare astronauta o pilota. Il testo di Hélène Druvert, con coloratissime illustrazioni grafiche, dimostra che è giusto sentirsi liberi di esprimere se stessi. Grazie a fiori e carta di riciclo, si comporrà un personale collage da sovrapporre alle maschere tratte dalle pagine del libro.Biblioteca Guerrazzi
aprile e maggio
Laboratorio per le scuole materne ed elementari: Il giardino dei profumi
A seguito di letture su fiori e piante, i bambini avranno la possibilità di coltivare un piccolo orto di piante aromatiche ricavato nel giardino. Giochi interattivi ed esperienze sensoriali guideranno i bambini nel riconoscimento botanico e alla scoperta dell'utilizzo delle piante.
Biblioteca Cervettodal 23 aprile all' 8 maggio
Vetrina bibliografica: Natura a 360°
Botanica, floricoltura, arti decorative e molto altro nei libri della biblioteca. In concomitanza con Euroflora 2022, la biblioteca suggerisce una vetrina che ha come filo conduttore la natura vista in tutte le sue sfaccettature.Dal 27 aprile, ore 16.00
Laboratorio per bambini (max 10 partecipanti, età 6-10 anni): Aloha
Laboratorio creativo per la costruzione di una collana di fiori "hawaiana" di carta crespa, da personalizzare.3 maggio, ore 16.30
Laboratorio per bambini (max 12 partecipanti,età 6-10 anni): Festa di primavera
In collaborazione con l'associazione Co.Li.Do.Lat (Coordinamento ligure donne latino-americane), festeggia con noi il mese dei fiori, con colori, fiori e allegria. Storie e musica della tradizione messicana del "5 de mayo".9 - 23 maggio, ore 10
Laboratori per classi della scuola primaria: Il viaggio dei fiori e delle piante
a cura di Marino Muratore.11 maggio, ore 15.30
Laboratorio per adulti (max 6 partecipanti): Da un libro può nascere un fiore.
Creazione di fiori con le pagine di libri destinati al macero poiché inutilizzabili: un altro modo di dare loro nuova vita creando bellissimi oggetti, anche da arredamento.Biblioteca Saffi
dal 2 al 6 maggio
Vetrina bibliografica: Euroflora e il mondo verde
In occasione di Euroflora, verrà presentata un'esposizione bibliografica di testi per adulti e per ragazzi sul tema delle piante e dei fiori.
Biblioteca Gallino
dal 2 al 13 maggio
Tavolo tematico: Piante, fiori e colori dal mondo
Esposizione di libri su piante e fiori e sui Parchi e sui Musei di Nervi.
Biblioteca Benzidal 23 aprile all'8 maggio
Vetrina bibliografica: Fiori fra le pagine
Vetrina bibliografica con testi dedicati a fiori, piante ed alberi di Liguria. Sarà esposto eccezionalmente il volume "L'erbario delle quattro stagioni" di Basilius Besler, pubblicato nel 1613 e qui rappresentato da una edizione moderna basata su una rara copia dell'edizione originale colorata a mano.Data: 3 maggio, ore 17
Conferenza: Meglio che sulle Alpi! - Peculiarità della flora del Monte Beigua
Conferenza a cura di Mario Calbi (Associazione Amici dell'Orto Botanico di Genova). Modera Marino Muratore. Un'occasione interessante per focalizzare l'attenzione, oltre la multiforme e cosmopolita varietà di Euroflora, anche sulla ricchezza naturale dei monti "dietro casa".