Trova promozioni

Esposizioni e mostre d'arte in Liguria

Mostra visitabile fino a domenica 17 settembre 2023

Mare Nostrum. Le Cinque Terre e il Golfo dei Poeti nelle collezioni del CAMeC a La Spezia

A La Spezia, fino a domenica 17 settembre 2023, Mare Nostrum. Le Cinque Terre e il Golfo dei Poeti nelle collezioni del CAMeC.

Mare Nostrum. Le Cinque Terre e il Golfo dei Poeti nelle collezioni del CAMeC: Dal 16 febbraio 2023 il CAMeC presenta una rinnovata selezione dalle raccolte permanenti, a cura di Eleonora Acerbi e Cristiana Maucci, dal titolo Mare Nostrum. Le Cinque Terre e il Golfo dei Poeti nelle collezioni del CAMeC, che intende proporre, in specie ai numerosi visitatori che frequentano il territorio per turismo e coniugano la conoscenza dei luoghi con la digressione culturale, un florilegio delle rappresentazioni del paesaggio marino del Golfo della Spezia e delle Cinque Terre. La silloge compone numerosi testi visivi di diversa estrazione linguistica – fil rouge l'omaggio, il ricordo, la conoscenza del territorio spezzino.

Il percorso espositivo non segue un ordinamento cronologico, ma tematico, prendendo inizio dalla città della Spezia e dalla profonda insenatura sulla quale si affaccia, che, nel 1910, il drammaturgo Sem Benelli felicemente definì Golfo dei Poeti. Seguono diversi dipinti dedicati a Lerici, Portovenere, le Cinque Terre, accompagnati da opere grafiche, molto differenti nel linguaggio e nella invenzione esecutiva.

La mostra presenta un cospicuo novero di opere ‘storiche', in quanto appartenenti alla raccolta che costituisce il fondo originario delle raccolte permanenti di arte contemporanea della Spezia. Questo si è formato a partire dall'immediato secondo dopoguerra, nel 1949, anno della prima delle tredici edizioni del Premio Nazionale di Pittura "Golfo della Spezia", rassegna-concorso che, fino al 1965, ha chiamato a sé i più importanti interpreti della produzione pittorica italiana e ne ha collezionato oltre duecento lavori grazie alla lungimirante formula del premio-acquisto. Nei primi anni del Premio del Golfo il regolamento prevedeva l'ispirazione ‘marinara', che ci ha consegnato, appunto, numerosissimi dipinti il cui soggetto è correlato al paesaggio del territorio spezzino, ancorché, in diversi casi, gli esiti formali siano sostenuti da un linguaggio di matrice astratta. Obiettivo del progetto espositivo è infatti accostare e confrontare opere che dialogano fra loro nell'affinità o distanza degli esiti formali, nel comune riferimento alla speciale bellezza di questa porzione della Liguria e del suo mare "verticale", come efficacemente lo ha definito lo scrittore e giornalista Marco Ferrari.

Questi gli artisti in mostra: Aldo Angeli, Ercole Salvatore Aprigliano, Manlio Argenti, Renato Birolli, Bruno Cassinari, Riccardo Chicco, Guido Chiti, Mario Ciucci, Giovanni Cosenza, Paolo De Nevi, Oscar Di Prata, Giorgio Forma, Giovanni Frangi, Renzo Grazzini, Giuseppe Gusinu, Carlo Montarsolo, Francesco Musante, Navarrino Navarrini, Gabriella Peggion Zolezzi, Giacomo Porzano, Angelo Prini, Gigi Quaglia, Maria Questa, Paolo Rangoni, Pino Saturno, Roberta Signani, Leonardo Spreafico, Giuliano Tomaino, Francesco Vaccarone, Bruno Zoni.

 

 



Per info visita il sito turistico del comune di La Spezia: http://www.myspezia.it/evento/mare-nostrum-le-cinque-terre-e-il-golfo-dei-poeti-nelle-collezioni-del-camec/.

Dove: La Spezia
Da: giovedì 16 febbraio 2023
A: domenica 17 settembre 2023

Iscriviti per essere sempre aggiornato sulle mostre visitabili a La Spezia

ATTENZIONE: benché gli le mostre pubblicate sono state comunicate dai singoli organizzatori a partire dal 28 maggio 2020, a causa del coronavirus (COVID-19) potrebbero essere apportate limitazione improvvise alla mostra. Per tanto è sempre consigliabile richiedere informazioni sui dettagli agli organizzatori della mostra.

*La presente mostra è stata pubblicata a scopo informativo. Le manifestazioni, le date, i luoghi risultano comunicati dagli organizzatori delle singole iniziative. Langololigure.it non si assume responsabilità alcuna per ogni eventuale cambiamento degli eventi e delle date riportati non comunicati dagli organizzatori.

Indietro

Mostre La Spezia esposizioni La Spezia estemporanee La Spezia Mostre personali La Spezia Mostre fotografiche La Spezia Mostre di ceramica La Spezia

Previsioni meteo a La Spezia






Contenuti sponsorizzati

Se hai deciso di trascorrere un periodo di vacanza a La Spezia, più o meno lungo, è molto probabile che ti interessi sapere a quali mostre poter assistere a La Spezia. Poichè la buona riuscita di una vacanza dipende anche dal tipo di esposizioni d'arte che è possibile trovare nell'area di visita, ti diamo la possibilità di prendere visione delle mostre fotografiche visibili a La Spezia. Ti consigliamo quindi di cliccare sulla mostra di ceramica a La Spezia per visionarne i dettagli. La sezione mostre ed espozioni d'arte a La Spezia è in continuo aggiornamento, quindi tutto ciò che non trovi adesso potrebbe essere presente la prossima volta che tornerai a farci visita.