Museo e collezione d'arte di Rialto
Rialto - Museo della civiltà contadina

Il Museo, aperto su richiesta, è ospitato nei locali della Cooperativa Olivicola sovrastanti il frantoio sociale. Inaugurato nel 1994, ospita attualmente circa 500 pezzi tra arredi domestici, utensili agricoli e strumenti artigianali, e si propone come valida testimonianza del patrimonio storico culturale legato all’antica civiltà contadina.
L'esposizione si articola in due sale in cui i materiali sono suddivisi in tre sezioni rispettivamente dedicate agli arredi di cucina, agli attrezzi utilizzati per il trasporto e agli strumenti per la lavorazione della terra. Il percorso si conclude con la ricostruzione di un frantoio datato 1796, anticamente attivo nella frazione di Manosio.
Di fronte al Museo sono visitabili, dal 1996, i murales della rassegna denominata "Narrazione per immagini della civiltà contadina”.
Oltre al museo è possibile compiere visite guidate anche alla "Ture di Davi" (Torre di Davide) edificio in pietra che si trova sopra l'abitato della frazione Manosio, e ad un vecchio frantoio.
Dove:
Via Benso, Località Chiesa - 17020 Rialto (SV)Tel.:
01965114Fax:
-Sito internet:
-E-mail:
-Orari di apertura:
Per informazioni rivolgersi in sede
Iscriviti per essere sempre aggiornato sugli eventi organizzati a Rialto
IndietroMuseo Rialto Musei Rialto Collezioni d'arte Rialto
Previsioni meteo a Rialto
Se hai deciso di trascorrere un periodo di vacanza a Rialto, più o meno lungo, è molto probabile che ti interessi sapere quali musei gratis potrai trovare a Rialto. Poichè la buona riuscita di una vacanza dipende anche dai musei bambini che è possibile trovare nell'area di visita, ti diamo la possibilità di prendere visione dei musei orari oggi a Rialto. Ti consigliamo quindi di cliccare sull'elenco delle card musei a Rialto per visionarne i dettagli. La sezione musei gratis residenti Rialto è in continuo aggiornamento, quindi tutto ciò che non trovi adesso potrebbe essere presente la prossima volta che tornerai a farci visita.