Trova promozioni

Eventi, sagre e concerti in Liguria

Evento organizzato per venerdì 24 luglio 2020

L'Epopea del Risorgimento e Raccontami Spezia a La Spezia

Guarda questa foto sull'evento L'Epopea del Risorgimento e Raccontami Spezia a La SpeziaA La Spezia, venerdì 24 luglio 2020, L'Epopea del Risorgimento e Raccontami Spezia.

L'Epopea del Risorgimento e Raccontami Spezia: L'epopea del Risorgimento e Raccontami Spezia sono due cicli di conferenze che si svolgeranno al Museo Etnografico da dicembre 2019 a ottobre 2020. L'iniziativa, curata da Giacomo Paolicchi, conservatore del Museo, vede la collaborazione attiva di associazioni che partecipano alla vita culturale della Spezia: Centro Culturale Il Porticciolo, Istituto Internazionale di Studi Liguri, Società Dante Alighieri della Spezia e Società Storica Spezzina.

«Un ciclo di conferenze per riscoprire la storia della Spezia: questo è il progetto che accompagnerà la fine dell'anno in corso e continuerà per tutto il 2020 – dichiara il Sindaco Pierluigi Peracchini -, diviso in due rami di interesse diverso, l'uno focalizzato sul Risorgimento spezzino, l'altro che ripercorrerà la storia della nostra città dal Basso Medioevo fino all'inizio del Novecento per andare alla riscoperta delle nostre radici profonde. Il Museo Etnografico sarà la scenografia perfetta per questi cicli che caratterizzeranno il 2020, in linea con la veste culturale del museo e in pieno centro storico, con la speranza che tanti nostri concittadini approfittino di questi momenti di riflessione. Un ringraziamento al Centro Culturale Il Porticciolo, all'Istituto Internazionale di Studi Liguri Sezione lunense, alla Società Dante Alighieri e alla Società Storica Spezzina per la collaborazione con cui siamo riusciti a realizzare questi due importanti progetti di divulgazione storica e a tutti i dipendenti dei servizi culturali e in particolare del Museo Etnografico che hanno curato tutta la parte organizzativa».

L'obiettivo alla base dell'iniziativa è quello di riscoprire e ripercorrere la storia cittadina, dalle origini medievali fino al XX secolo, e approfondire alcuni aspetti di un periodo, quello Risorgimentale, in cui la città acquistò la fisionomia che ancora oggi la caratterizza. La ricca collezione storica ottocentesca del Museo (esposta pochi mesi fa alla Palazzina delle Arti in una mostra temporanea curata da Giacomo Paolicchi e Barbara Viale), la presenza in città dell'Arsenale Militare, le numerose strade, piazze e monumenti intitolati a eroi nazionali di quel periodo indicano che la città rivestì un ruolo di grande rilevanza nel panorama risorgimentale. La Spezia però esisteva già da molto tempo e Raccontami Spezia vuole riscoprirne la storia con l'aiuto di studiosi e ricercatori che negli anni ne hanno approfondito temi e problematiche (alcuni pubblicati da Edizioni Giacché). L'edificio che oggi ospita il Museo Etnografico costituisce una sintesi della storia spezzina e delle difficoltà, talvolta, del suo studio: oratorio quattrocentesco modificato e rimaneggiato più volte fino ad assumere una facies ottocentesca. Solo chi entra e osserva ne riscopre la storia.

Gli incontri sono a ingresso libero e si terranno alle ore 17 nella sala al pianterreno del Museo Etnografico in via del Prione, 156. Gli incontri del 24 luglio e del 31 luglio si svolgeranno invece al Museo del Castello San Giorgio alle ore 21.

Per scaricare il programma visita il sito del Museo Etnografico.



Per info visita il sito turistico del comune di La Spezia: http://www.myspezia.it/evento/cicli-conferenze/.

Dove: La Spezia
Quando: venerdì 24 luglio 2020

Iscriviti per essere sempre aggiornato sui eventi organizzati a La Spezia

ATTENZIONE: benché gli eventi pubblicati sono stati comunicati dai singoli organizzatori a partire dal 28 maggio 2020, a causa del coronavirus (COVID-19) potrebbero essere apportate limitazione improvvise all'evento. Per tanto è sempre consigliabile richiedere informazioni sui dettagli agli organizzatori dell'evento.

*Il presente evento è stato pubblicato a scopo informativo. Le manifestazioni, le date, i luoghi risultano comunicati dagli organizzatori delle singole iniziative. Langololigure.it non si assume responsabilità alcuna per ogni eventuale cambiamento degli eventi e delle date riportati non comunicati dagli organizzatori.

Indietro

Evento La Spezia Eventi La Spezia Sagre La Spezia Concerti La Spezia Escursioni La Spezia Visite guidate La Spezia

Previsioni meteo a La Spezia






Contenuti sponsorizzati

Se hai deciso di trascorrere un periodo di vacanza a La Spezia, più o meno lungo, è molto probabile che ti interessi sapere a quali eventi, sagre, concerti e visite guidate partecipare a La Spezia. Poichè la buona riuscita di una vacanza dipende anche dal tipo di eventi, sagre, concerti e visite guidate che è possibile trovare nell'area di visita, ti diamo la possibilità di prendere visione di cosa fare a La Spezia questo weekend. Ti consigliamo quindi di cliccare sugli eventi, sagre, concerti e visite guidate a La Spezia per visionarne i dettagli. La sezione eventi, sagre, concerti e visite guidate a La Spezia è in continuo aggiornamento, quindi tutto ciò che non trovi adesso potrebbe essere presente la prossima volta che tornerai a farci visita.