Mostra visitabile fino a domenica 13 febbraio 2022
Presepi in città, in provincia e nel genovesato a Genova
A Genova, fino a domenica 13 febbraio 2022, Presepi in città, in provincia e nel genovesato.
Presepi in città, in provincia e nel genovesato: Genova è una città ricca di storia e cultura, profondamente legata alle sue tradizioni più antiche.
Prima tra tutte, la tradizione del presepe che, nata intorno all'inizio del XVII secolo, si sviluppò in modo straordinario tanto che Genova si affermò, accanto a Napoli, come uno dei centri più attivi nella produzione di figure da presepe. Non solo... Il presepe genovese, vantando antiche e consolidate tradizioni, gode di grande prestigio, tale da aver dato vita, nel Settecento, ad una vera e propria scuola.
A Genova e nel genovesato sono davvero tanti i presepi da visitare, l'imbarazzo rimane solo per scelta: allestimenti di presepi storico-artistici d'eccellenza nazionale, tradizionali, scenografici, paesaggistici, meccanici, antichi, moderni, viventi in costumi barocchi e tradizionali; concerti di musica sacra, classica, barocca e tradizionale.
GenovaMuseo Civico Andrea Tubino- Masone
Piazza Castello, Masone (GE)
Grande Presepe meccanizzato che rappresenta Masone di un secolo fa.8 dicembre 2021 - 13 febbraio 2022
Orario: dal 23 dicembre 2021 al 9 gennaio 2022 tutti i giorni dalle 15,30 alle 18,30 negli altri periodi, sabato e domenica ore 15,30 alle 18,30. Per visite infrasettimanali per gruppi e scuole contattare il numero + 39 3471496802. Per Prenotazioni (ore 10,00/12,00). Ingresso gratuito. Info tel: + 39 3471496802 e.mail:
museomasone@gmail.comChiesa di Santa Margherita di Tasso- Lumarzo- a 800 metri da Ferriere di LumarzoIl Presepe di Tasso. Rappresentazione della Divina Commedia-Percorso di Dante nell'Inferno, Purgatorio e Paradiso. Particolare rilievo alla natività: Gesù bambino nasce dal grembo di Maria simboleggiato da una candida rosa. Dal 26 dicembre 2021 al 30 gennaio 2022. Orario: solo giorni festivi dalle ore 14.30 alle ore 18.30.Apertura su appuntamento chiamando il n. tel. 0185 96052 Signora Ferrera. Ingresso libero. Info tel: 018596052 - 3470742738Parrocchia S.S. Cornelio e Cipriano di Serra RiccòVia Domenico Carli 73 –a Serra Ricco'- Frazione san CiprianoPresepe artistico con statuine della scuola del Maragliano, con paesaggio contadino dell'entroterra ligure.Dal 25 dicembre 2021 al 6 gennaio 2022. Orario: feriale-ore 15,00/18,30 –no il lunedì- domenica ore 15,00/18,30. Info tel: 340.9555551Chiesa di San Martino di PolanesiVia Polanesi, 24 –(Recco)Presepe con statuine della scuola del Maragliano e napoletana. L'ambientazione è tipica di un paesaggio ligure contadino con , volutamente, moderati ,ma efficaci effetti luminosi e sonori al fine di non distrarre dalla contemplazione del Mistero del Natale, rappresentato dall'opera artistica.Dal 25 dicembre 2021 al 9 gennaio 2022. Orario Feriali: 11,45/ 12,15 e 15,00/ 18,00. Festivi 11,45/12.15 e 15,00/ 18,00. Info tel.: 340 1228038.E- mail:
vittoriomantero@libero.itParrocchia di San GottardoSalita alla Chiesa di San GottardoLe case e gli arredi del Presepe sono fatti a mano. I meccanismi attraverso cui alcune statuine sono in movimento sono stati creati artigianalmente. C'è anche un meccanismo che riproduce il movimento del mare sullo sfondo e un sistema di illuminazione che permette l'alternarsi del giorno e della notte. Dal 22 dicembre 2021 al 2 febbraio 2022. Orario: Feriale 9,00/12,00 e 15,30/19,00 - Festivo:9,00/12,00 e 17,00/19,00. Info tel:.010.8361580. E.mail;parrocchia.sgottardo@libero.it

Per info visitare il sito turistico del comune di Genova:
http://www.visitgenoa.it/evento/genova-%C3%A8-tempo-dei-presepiDove:
GenovaDa:
mercoledì 8 dicembre 2021A:
domenica 13 febbraio 2022Iscriviti per essere sempre aggiornato sulle mostre visitabili a Genova
ATTENZIONE: benché gli le mostre pubblicate sono state comunicate dai singoli organizzatori a partire dal 28 maggio 2020, a causa del coronavirus (COVID-19) potrebbero essere apportate limitazione improvvise alla mostra. Per tanto è sempre consigliabile richiedere informazioni sui dettagli agli organizzatori della mostra.
*La presente mostra è stata pubblicata a scopo informativo. Le manifestazioni, le date, i luoghi risultano comunicati dagli organizzatori delle singole iniziative. Langololigure.it non si assume responsabilità alcuna per ogni eventuale cambiamento degli eventi e delle date riportati non comunicati dagli organizzatori.
IndietroMostre Genova esposizioni Genova estemporanee Genova Mostre personali Genova Mostre fotografiche Genova Mostre di ceramica Genova
Previsioni meteo a Genova
Se hai deciso di trascorrere un periodo di vacanza a Genova, più o meno lungo, è molto probabile che ti interessi sapere a quali mostre poter assistere a Genova. Poichè la buona riuscita di una vacanza dipende anche dal tipo di esposizioni d'arte che è possibile trovare nell'area di visita, ti diamo la possibilità di prendere visione delle mostre fotografiche visibili a Genova. Ti consigliamo quindi di cliccare sulla mostra di ceramica a Genova per visionarne i dettagli. La sezione mostre ed espozioni d'arte a Genova è in continuo aggiornamento, quindi tutto ciò che non trovi adesso potrebbe essere presente la prossima volta che tornerai a farci visita.