Trova promozioni

Esposizioni e mostre d'arte in Liguria

Mostra visitabile fino a domenica 27 febbraio 2022

I Gentiluomini di Voet. Ritratti di Ferdinand Voet tra Roma e Genova a Genova

A Genova, fino a domenica 27 febbraio 2022, I Gentiluomini di Voet. Ritratti di Ferdinand Voet tra Roma e Genova.

I Gentiluomini di Voet. Ritratti di Ferdinand Voet tra Roma e Genova: Tre capolavori di Ferdinand Voet, il grande maestro della ritrattistica, eccezionalmente in mostra a Palazzo Reale di Genova.

Un appuntamento straordinario, dal 27 novembre 2021 al 27 febbraio 2022 la Galleria della Cappella di Palazzo Reale ospita I Gentiluomini di Voet. Ritratti di Ferdinand Voet tra Roma e Genova. La prima di una nuova serie di mostre, organizzate lungo il percorso espositivo, concentrate su un numero contenuto di opere, intese quali affascinanti approfondimenti che il Museo intende offrire ai suoi visitatori. 

Un ciclo di esposizioni che va sotto il nome di "Dialoghi" e questo per soddisfare l'esigenza di raccontare il ricco patrimonio della dimora genovese grazie a focus specifici e preziosi per non perdere la ricchezza e varietà delle collezioni. 

Un grande maestro della ritrattistica JacobFerdinand Voet, scomparso a cinquant'anni prematuramente, ha lasciato nella storia dell'arte un segno tangibile della sua straordinaria capacità in grado di coniugare, nei visi da lui immortalati, una formula espressiva unica tra il reale e l'idealizzazione. Un perfezionista dell'estetica che conferisce ai suoi modelli sensualità e decoro.

Al centro della mostra si può ammirare uno dei dipinti più importanti della collezione di Palazzo Reale, Giovanni Luca Durazzo, raffigurato dal pittore fiammingo tra il 1667 e il 1671. Il patrizio genovese è dipinto secondo i dettami della moda tardo Luigi XIV con una cravatta di merletto veneziano, una giacca nera arricchita con una raffinata frangia di merletto e una parrucca di riccioli bruni. Un'espressione intensa, uno sguardo incline al sorriso evidenzia una tecnica unica ed elegante di elevata qualità.

 A tenere compagnia altri due ritratti quelli di Urbano Rocci in abito da pellegrino e di suo fratello Pompeo, tra le più virili effigi realiazzate da Voet. Entrambre provengono dalla Galleria Spada. 

Le tre opere esposte testimoniano non solo la grande tecnica di Voet ma evidenziano come il suo stile anticipò le tendenze internazionali del secolo successivo dove l'uso del  ritratto diventerà uno status symbol delle élite d'antico regime.

Per maggiori informazioni puoi consultare la pagina del sito: http://palazzorealegenova.beniculturali.it/i-gentiluomini-di-voet-ritratti-di-ferdinand-voet-tra-roma-e-genova/

 

Per info visitare il sito turistico del comune di Genova: http://www.visitgenoa.it/evento/i-gentiluomini-di-voet-ritratti-di-ferdinand-voet-tra-roma-e-genova

Dove: Genova
Da: sabato 27 novembre 2021
A: domenica 27 febbraio 2022

Iscriviti per essere sempre aggiornato sulle mostre visitabili a Genova

ATTENZIONE: benché gli le mostre pubblicate sono state comunicate dai singoli organizzatori a partire dal 28 maggio 2020, a causa del coronavirus (COVID-19) potrebbero essere apportate limitazione improvvise alla mostra. Per tanto è sempre consigliabile richiedere informazioni sui dettagli agli organizzatori della mostra.

*La presente mostra è stata pubblicata a scopo informativo. Le manifestazioni, le date, i luoghi risultano comunicati dagli organizzatori delle singole iniziative. Langololigure.it non si assume responsabilità alcuna per ogni eventuale cambiamento degli eventi e delle date riportati non comunicati dagli organizzatori.

Indietro

Mostre Genova esposizioni Genova estemporanee Genova Mostre personali Genova Mostre fotografiche Genova Mostre di ceramica Genova

Previsioni meteo a Genova






Contenuti sponsorizzati

Se hai deciso di trascorrere un periodo di vacanza a Genova, più o meno lungo, è molto probabile che ti interessi sapere a quali mostre poter assistere a Genova. Poichè la buona riuscita di una vacanza dipende anche dal tipo di esposizioni d'arte che è possibile trovare nell'area di visita, ti diamo la possibilità di prendere visione delle mostre fotografiche visibili a Genova. Ti consigliamo quindi di cliccare sulla mostra di ceramica a Genova per visionarne i dettagli. La sezione mostre ed espozioni d'arte a Genova è in continuo aggiornamento, quindi tutto ciò che non trovi adesso potrebbe essere presente la prossima volta che tornerai a farci visita.