Trova promozioni

Curiosità della Liguria


Gli antichi liguri

Il concetto di Liguri, un tempo era estremamente vago, perché con esso si intedevano quelle popolazioni che vivevano nell’Italia nord occidentale, in un’area corrispondente alla Toscana settentrionale, alla Liguria, al Piemonte e Val d’Aosta e alla Lombardia odierne. In alcuni casi l’aggettivo “Ligure” è stato anche usato per indicare genti che vivevano aldilà delle Alpi; da cui viene quasi lecito pensare ad un’indicazione generica Liguri come di gente occidentale.
Generalmente, gli elementi che permettono realmente l’identificazione di una civiltà esistita sono le testimonianze linguistiche (lingua e iscrizioni) i reperti materiali e storiografia; nel caso dei Liguri, questi tre aspetti non riescono a coesistere. Questo fa presupporre all’inesistenza dei Liguri come unica popolazione indistinta.
“I Liguri da dove arrivano non lo sanno, ne hanno perduta la memoria perché non sanno scrivere e quindi ci dicono di loro cose false, quelle vere non le ricordano”. Questo è quello che Catone scrisse a riguardo dei Liguri. Quindi il problema era che essi non avevano una chiara identità etnica e quindi assimilavano facilmente le influenze di altri popoli.

Dalle considerazioni di carattere generale, passiamo a individuare le testimonianze materiali, le attività economiche e sociali della regione durante la protostoria.

1) L'antica età del bronzo è poco conosciuta, documentata essenzialmente fino a pochi anni fa dalla presenza di materiali ceramici e bronzi con affinità nel repertorio di Polada (cultura archeologica dell'Italia settentrionale a nord del Po) nei giacimenti in grotte. Quest'ultime insieme ai siti di altura, chiamati Castellari, disposti nelle zone dell'Appennino Ligure su terrazzamenti artificiali (sotto i 700 m.) costituivano gli abitati. La frequentazione di zone elevate è inoltre attestata fin dal neolitico per attività di pascolo di ovicaprini, collegati a questa attività sono i livelli di incendio di aree di foresta per l'apertura di pascoli d'altura. L'economia di sussistenza era inoltre costituita dalla caccia. Il rito funerario è documentato da sepolture collettive in grotta forse attribuibili a gruppi di parentela.
Per la sua posizione geografica, questa regione rappresenta il collegamento dell'Italia nord-occidentale con le regioni tirreniche.
Il materiale ceramico è ora documentato al Bric Tana (Savona), fra i materiali dei vecchi scavi nelle grotte di Finale Ligure, e in alcuni siti di altura della Liguria orientale (castellari di Zignano e di Camogli) e dell'Appennino Ligure-Emiliano (Rocche di Drusco).

2)Nell’ età del Bronzo media e recente persistono i siti abitativi, l’ economia di sussistenza, i riti funerari della precedente età.
Per l’ età del Bronzo finale gli abitati sono prevalentemente d’ altura con alcuni siti costieri come quello di Chiavari, al di sotto della necropoli dell’ età del ferro. Nell’ economia di sussistenza svolgono un ruolo rilevante i pascoli di collina e montagna, le risorse minerarie principali (miniere di rame) si concentrano nel golfo del Tigullio e a Lobiola, sulla fascia collinare alle spalle di Sestri Levante. Gli scambi a lunga distanza, nei quali un ruolo centrale è svolto probabilmente da Chiavari, collegano la regione con la Lombardia, l’ Emilia occidentale e la Toscana settentrionale.

3)Per l’ età del ferro il complesso più noto è la necropoli di Chiavari; essa è ad incinerazione, con sepolture prevalentemente individuali in cassette di lastre riunite in recinti che probabilmente delimitano aree di gruppi familiari.

Nel trecento Dante Alighieri conosceva bene la lingua dei Genovesi, infatti nella sua celebre opera De vulgari eloquentia (I , XIII) scriveva:
“…se i Genovesi a causa di un’amnesia perdessero la lettera z, dovrebbero o ammutolire completamente o rifarsi una nuova lingua. La z infatti fa la parte del leone nella loro parlata, e si tratta di una lettera che non si può pronunciare senza molta durezza.”

Tabella di datazione della protostoria italiana

Antica età del bronzo – Data tradizionale: 1800 a.C.; Data recente basata su studi scientifici: 2300 a.C.
media età del bronzo – Data tradizionale: 1600 a.C.; Data recente basata su studi scientifici: 1700 a.C.
Età del bronzo recente – Data tradizionale: 1300 a.C.; Data recente basata su studi scientifici: 1350 a.C.
Età del bronzo finale – Data tradizionale: 1200 a.C.; Data recente basata su studi scientifici: 1200 a.C.

Da uno studio su gli antichi liguri condotto da Francesca Caresani

Le foto diGli antichi liguri



Indietro






Contenuti sponsorizzati

Se hai deciso di trascorrere un periodo di vacanza in Liguria, più o meno lungo, è molto probabile che ti interessi sapere 10 curiosità sulla Liguria. Poichè la buona riuscita di una vacanza dipende anche dal tipo di appunti e curiosità sulla liguria, ti diamo la possibilità di prendere visione delle curiosità sulla Liguria per bambini pubblicate nel nostro portale. Ti consigliamo quindi di cliccare sulle curiosità sulla Liguria scuola primaria per visionarne i dettagli. La sezione usi e costumi della Liguria è in continuo aggiornamento, quindi tutto ciò che non trovi adesso potrebbe essere presente la prossima volta che tornerai a farci visita.