26 febbraio 2020
Ordinanza del Presidente della Giunta regionale, Regione Liguria n.1/2020
Da Lunedì 24 febbraio 2020 è in vigore l'Ordinanza del Presidente della Giunta regionale, Regione Liguria n.1/2020 Ecco quanto previsto nell'ordinanza:
1) la sospensione di tutte le manifestazioni pubbliche o aperte al pubblico di qualsiasi natura
2) la sospensione dei servizi educativi dell'infanzia e delle scuole di ogni ordine e grado e della frequenza delle attività scolastiche, universitarie e di alta formazione professionale e dei percorsi di istruzione e formazione professionale
3) la sospensione di ogni viaggio di istruzione, sia in Italia che all'estero
4) la sospensione dell'apertura al pubblico dei musei, delle biblioteche e dei luoghi di cultura
5) la sospensione dei concorsi pubblici, fatti salvi quelli relative alle professioni sanitarie
6) l'obbligo per tutti i cittadini che siano stati in aree a rischio sia nazionali che internazionali di mettersi in contatto con le strutture sanitarie del territorio, il 112 o il 118 per essere monitorati. In questo modo la autorità sanitaria competente provvederà ad adottare la misura di permanenza domiciliare fiduciaria con sorveglianza attiva.
Tra le raccomandazioni effettuate alla cittadinanza quella di lavarsi frequentemente le mani con soluzioni idroalcoliche, evitare contatti ravvicinati con persone che soffrono di infezioni respiratorie, non toccarsi naso, bocca e occhi con le mani, coprirsi il naso e la bocca se si starnutisce, non prendere antivirali o antibiotici, pulire le superfici con disinfettanti a base di alcol o cloro, usare la mascherina solo se si sospetta di essere malato o se si assistono persone malate.
Sarà la task force formalizzata da ALISA che si occuperà di svolgere l'attività di formazione e informazione al personale sanitario e provvedere al coordinamento con le azioni della medicina territoriale ed effettuare il presidio dell'appropriatezza sanitaria della comunicazione istituzionale in materia di Covid19 oltre ad occuparsi di effettuare l'attività di sorveglianza sui casi sospetti e di informare il governo.
È stata costituita la cabina di Regia composta da Protezione civile, Alisa, dipartimento salute e servizi sociali di Regione Liguria, oltre ad ANCI e Federsanità Liguria che coordinerà l'attività logistica e sanitaria richiesta e a monitorare l'esecuzione dell'ordinanza e la sua prosecuzione eventuale.
Per qualsiasi informazione il numero di riferimento è sempre il 112.
Vorresti pubblicare un articolo con un backlink su L'Angolo Ligure? Clicca qui!
Ultimi articoli pubblicati
8 gennaio 2025
Dodici rose rosse per la promessa di una vita insieme
27 novembre 2024
Scopri Bounce in Liguria: una soluzione pratica per i tuoi bagagli a Genova e dintorni
30 novembre 2023
Perché la storia di Sanremo si divide tra festival fiori e casinò
19 aprile 2023
22 aprile Giornata della Terra
Leggi tutti gli articoli del blog